Harald Kastlunger Studio, pieno d'immaginazione
Benvenuti nel mio atelier a Bressanone, in Italia
Chi si appresta a far visita all'artista Kastlunger nel suo studio di Bressanone, in Via Fallmereier 3, si accorgerà ben presto di avere a che fare con un filosofo, quantomeno un filosofo della vita. Nel suo ambiente di lavoro egli si sente come un anacoreta appagato da precise scelte individuali. La capacità di astrazione lo ha condotto a questa condizione di per sè privilegiata e di questo l'artista ne è conscio, più di chiunque altro.
Per lungo tempo Kastlunger abbozzò, sperimentò e perfezionò la sua opera ai margini del realismo fantastico. La ricerca della perfezione divenne per lui una sorta di passione che fece da stimolo alla sua arte, motivandola e rafforzandone via via i tratti essenziali. Ma la ricerca è destinata a continuare poiché anche la perfezione non è mai "perfetta". Il traguardo finale -ammesso che per Kastlunger possa esistere- sta nella semplificazione assoluta.
Il suo motto è: "Il meno rende di più" e ciò pare corrispondere pienamente anche alla filosofia di vita dell'artista. Così come egli intende l'esistenza ed imposta la propria vita, così egli è portato ad articolare le sue opere ricercando un equilibrio ideale tra anima e intelletto. Kaslunger mette a nudo il soggetto nell'intento di semplificarne i tratti. Un'opera astratta è materia "nuda", come egli tiene a sottolineare. Genio o follia, una cosa o l'altra, o entrambe.
Fotografie della Collezione privata Harald Kastlunger.